Blog

La scelta migliore: 4 modi per farla, partendo dai dubbi.

Ci sono quei momenti in cui ti trovi nell’empasse, nel dubbio di fronte a due o più possibilità tra le quali devi scegliere.
Sono momenti che hanno un sacco di potenziale, perchè quando nulla è stato deciso, allora tutto è possibile.
D’altra parte possono essere attimi carichi di dubbio e incertezza, perchè chi lo sa quale sarà la scelta migliore per te?

Il rischio è che questo dubitare ti paralizzi, lasciandoti lì dove sei, o che tu prenda una decisione tanto perchè va presa, senza il supporto di una convinzione solida e profonda.

Ed è proprio dai dubbi che ti propongo di partire, di modo che tu possa “smascherarli”, metterli in luce, non dando loro la possibilità di agire senza che tu ne sia consapevole, andandoti a mettere prima o poi i bastoni tra le ruote.

E poi puoi fare ancora un passo in più: puoi imparare ad usarli, dopo averli smascherati, come strumenti per prendere la decisione migliore per te.

Ora vediamoli meglio:

1. ESCLUDERE UNA COSA PER L’ALTRA: E SE LA COSA ESCLUSA FOSSE QUELLA GIUSTA?

Non potrai mai saperlo, è impossibile percorrere due strade contemporaneamente, però puoi fare una cosa quando ti troverai al bivio, o all’incrocio tra più possibilità: visualizza nel dettaglio la meta finale che vuoi raggiungere, a cui ti potrà condurre un percorso piuttosto che un altro. Cerca di immaginarla con dovizia di particolari, se provi poi a mettere tutto nero su bianco l’effetto sarà ancora più incisivo. Prova ad immaginare le situazioni in cui andresti a trovarti se scegliessi una strada piuttosto che l’altra. Cerca di fare questo esercizio per almeno tre volte, lasciando passare un giorno tra una volta e l’altra.

Infine rivedi per un’ultima volta le opzioni: quale ti emoziona di più?

Quale ti fa battere il cuore? Scegli quella lì, perlomeno avrai la certezza di avere seguito le tue emozioni e i tuoi bisogni più profondi.

2. SE SOLO POTESSI PARLARE CON…

In quei momenti puoi sentire il bisogno di confrontarti con qualcuno di particolare, una persona per te importante, di cui ti fidi e che stimi, in particolar modo per come ha fatto le sue scelte nella vita.
Questa persona potrebbe essere qualcuno che conosci personalmente e che fa parte del tuo entourage, ma potrebbe anche essere qualcuno che non c’è più, oppure un personaggio famoso che non fa parte del tuo mondo (non porre limiti alla creatività…): in quest’ultimo caso come puoi fare per parlarci, per avere un confronto costruttivo? Semplice, fallo. Parlaci.

Ovviamente la conversazione avverrà solo nella tua testa, ma non per questo avrà per te meno valore: puoi immaginare una vera e propria conversazione tra voi due.

Poni a lei o a lui la questione che ti sta a cuore e immagina che cosa ti risponderebbe, che consigli ti darebbe, che cosa farebbe al tuo posto.
Vedrai che otterrai di certo qualche dritta in più, elementi a cui non avevi pensato prima e che ti aiuteranno moltissimo nella tua decisione.

3. E SE NON ANDASSE COME AVEVO IMMAGINATO?

Certo, potrebbe succedere. Ma che diamine, niente è per sempre, giusto?

Anche le scelte che ti sembrano definitive in realtà non lo sono davvero fino in fondo.

Ogni situazione può essere cambiata, o perlomeno ne puoi prendere le distanze, sempre.

Se una volta presa una certa decisione ti accorgessi che non è la cosa giusta per te, che non era così come avevi pensato, allora potrai cambiare idea e fare tutto quello che è necessario per cambiare.

4. SE SOLO QUALCUN’ALTRO POTESSE DECIDERE AL POSTO MIO.

Assolutamente sconsigliabile. Lo so, la tentazione è forte, ma sai benissimo che sei solo TU la persona che sa che cosa è meglio per te.

Però puoi chiedere un confronto, questo si, e dopo questo confronto avere qualche spunto in più su cui riflettere, tenendo sempre e comunque presente che la scelta, quella ultima e definitiva, dev’essere solo tua.

In definitiva avrai capito che non ci sono scelte giuste o sbagliate, ma solo quelle che sono migliori per te, perché corrispondono ai tuoi desideri e ai tuoi bisogni, e ti appartengono in quanto corrispondono al tuo modo di pensare e di vedere la vita.

Ecco perché qualsiasi decisione tu prenda sappi che stai facendo quello che è più giusto per te in quel momento della tua vita, e va benissimo così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *