
Storie di cuori ribelli: Nina Simone, la pianista che non voleva cantare.
Nome d’arte di Eunice Kathleen Wayman, Nina Simone nasce a Tryon, nella Carolina del Nord (USA), il 21 febbraio del 1933. Leggi tutto
Nome d’arte di Eunice Kathleen Wayman, Nina Simone nasce a Tryon, nella Carolina del Nord (USA), il 21 febbraio del 1933. Leggi tutto
Ogni giorno provi tante emozioni diverse: gioia, rabbia, tristezza, sorpresa e molte altre ancora. Leggi tutto
Sapere quale musica ti piace è un modo molto efficace per entrare in contatto con te, ed ancora di più per prenderti cura di quello che ti fa stare bene, che ti da’ piacere. Leggi tutto
Oggi mi è capitato di avere una musica in testa, un vecchio pezzo di Francesco De Gregori.
Oliver Sacks ne parla nel suo saggio Musicofilia. C’è un momento in cui alcune note si affacciano tra i tuoi pensieri, tipicamente in loop, e per un bel po’ rimangono lì e, qualsiasi cosa tu stia facendo, non ti abbandonano.
A volte si tratta di un pezzo che ti piace o che ti è famigliare, a volte (la maggior parte) no.
Adoro la musica, è una delle passioni della mia vita.
Amo ascoltarla, suonarla ed usarla.
Il suono è così immediato, il passaggio dall’orecchio alle emozioni è presocchè istantaneo, anche quando non ne siamo coscienti.
Il suono è democratico, parla a tutti allo stesso modo, così come l’arte in generale.
Leggi tutto